




Negozio di coltelli e accessori casa
Negozio di coltelli e accessori casa
Esplora l'arte e la precisione giapponese con l'esclusivo coltello Santoku in lama damascata a 32 strati, lungo 17 cm, prodotto con maestria in Giappone.
Questo strumento incarna l'eccellenza artigianale nipponica, combinando la tradizione secolare con materiali avanzati per offrire prestazioni superiori in cucina.
La lama in damasco, composta da 32 strati di acciaio ad alta resistenza, non solo conferisce al coltello una bellezza estetica senza pari, ma garantisce anche una durata eccezionale e una capacità di taglio straordinaria.
La sua forma Santoku si distingue per la sua versatilità: è ideale per affettare, tritare e picchiare con precisione frutta, verdura e carne.
Coltelleria Piva ti offre GRATUITAMENTE l'opportunità di rendere unico il tuo coltello grazie alla personalizzazione. Desideri aggiungere un tocco esclusivo? Con il nostro servizio di incisione, puoi personalizzare il tuo coltello con iniziali, una dedica o un messaggio speciale!
Personalizare
Nu uita sa-ti salvezi personalizarea pentru a o putea adauga in cosLama in acciaio damasco inox a 32 strati, interno e tagliente AUS8. Manico ottagonale realizzato in robusto legno rinforzato laminato nero. Un multiuso indispensabile in cucina per tagliare la carne o tritare la verdura. Si consiglia di non lavare in lavastoviglie.
Made in Seki-Japan.
Lunghezza lama: 17 cm
Lunghezza totale: 30,5 cm
Codice articolo: SM-35017
Il marchio Kasumi appartiene a Sumikama Cutlery. Il suo attuale proprietario è alla terza generazione di questa famiglia di coltellinai.
Sumikama Cutlery ha sede a Seki, un importante centro di coltelleria giapponese, come Solingen in Germania e Maniago in Italia. ma con una storia più antica. I primi fabbri iniziarono a stabilirsi a Seki alla fine del 13 ° secolo grazie alla presenza di torba (la sabbia ricca di minerale di ferro), e l'acqua dolce per la vicinanza di fiumi importanti. Queste condizioni ideali hanno permesso la nascita di oltre 300 laboratori di forgia tra il 1300 e il 1500.