




Negozio di coltelli e accessori casa
Negozio di coltelli e accessori casa
Esplora l'eccellenza culinaria con il coltello giapponese da cucina trinciante, una sublime fusione di tradizione e modernità.
Realizzato a Seki, Giappone, rinomata capitale della spada e del coltello, questo strumento incarna l'arte secolare della forgia.
La lama, un capolavoro di precisione, è forgiata in acciaio damasco a 32 strati, una tecnica millenaria che conferisce resistenza, flessibilità e una bellezza visiva senza pari.
La lunghezza perfetta di 21 cm garantisce un controllo superbo e una precisione senza pari durante ogni affettatura e trinciatura.
Il manico ergonomicamente progettato offre una presa sicura e confortevole, consentendo un utilizzo prolungato senza affaticamento.
Coltelleria Piva ti offre GRATUITAMENTE l'opportunità di rendere unico il tuo coltello grazie alla personalizzazione. Desideri aggiungere un tocco esclusivo? Con il nostro servizio di incisione, puoi personalizzare il tuo coltello con iniziali, una dedica o un messaggio speciale!
Personalización del producto
No olvide guardar su personalización para poder añadirla al carritoLama in acciaio damasco inox a 32 strati, interno e tagliente AUS8. Manico ottagonale realizzato in robusto legno rinforzato laminato nero. Un coltello multiuso ideale per il taglio di carne e verdura. Si consiglia di non lavare in lavastoviglie.
Made in Seki-Japan.
Lunghezza lama: 21 cm
Codice articolo: SM-37021
Il marchio Kasumi appartiene a Sumikama Cutlery. Il suo attuale proprietario è alla terza generazione di questa famiglia di coltellinai.
Sumikama Cutlery ha sede a Seki, un importante centro di coltelleria giapponese, come Solingen in Germania e Maniago in Italia. ma con una storia più antica. I primi fabbri iniziarono a stabilirsi a Seki alla fine del 13 ° secolo grazie alla presenza di torba (la sabbia ricca di minerale di ferro), e l'acqua dolce per la vicinanza di fiumi importanti. Queste condizioni ideali hanno permesso la nascita di oltre 300 laboratori di forgia tra il 1300 e il 1500.